Edizione 2016
Informazioni generali
XXII Festival di Giochi e Cultura Matematica
Caldé (Castelveccana, VA) dal 28 al 31 Luglio 2016
Luogo
Piazza lago, Caldè (Castelveccana, VA)
Direzione e organizzazione
Circolo Matematico “M. Gardner” di Castelveccana (Varese), con la collaborazione e il Patrocinio della Pro Loco
di
Castelveccana.
Ideatore
Nando Geronimi
Comitato scientifico
Giorgio Dendi, Nando Geronimi, Marco Pellegrini, Cesco Reale. Presidente: Maurizio Paolini (Univ. Cattolica di
Brescia)
Coordinatore del programma
Cesco Reale
Allenatori della Nazionale Italiana di Giochi Matematici
Marco Broglia, Giorgio Dendi, Nando Geronimi, Maurizio Paolini, Giovanni Paolini, Federico Poloni
Amministrazione e Logistica
Carolina Maragni
Sito internet
Alessio Palmero Aprosio, Cesco Reale
IMPORTANTE
NOVITA’ 2016
Viene introdotta una quota di iscrizione di 10,00 Euro per ciascun partecipante, esclusi i giovanissimi fino ai
10
anni.
E’ stato previsto ed organizzato un servizio navetta da e per i luoghi dei pernottamenti concordati con
l’organizzazione.
Tra le attività collaterali, abbiamo pensato ad una gara di Carton Boat: chi fosse interessato dovrà
organizzarsi in
squadre che dovranno progettare e realizzare barche in cartone con le quali poi gareggiare sul lago. Il
materiale
verrà fornito dall’organizzazione.
Nei giorni di giovedì e venerdì pranzi e cene saranno riservati ai partecipanti ai giochi ed ai loro
accompagnatori.
La quota per pranzo e cena di giovedì e pranzo di venerdì è di 12 euro ciascuno, mentre la Cena di Gala costerà 20 euro, e saranno serviti nella sede dei giochi presso la struttura Pro Loco .
Sabato e domenica funzionerà lo stand gastronomico, aperto a tutti: menu e prezzi saranno esposti all’ingresso dell’area di ristoro.
Caldè è una frazione del Comune di Castelveccana, posto sulla riva orientale del Lago Maggiore, in provincia di Varese.
Si raggiunge in treno (Trenord, linea Milano – Gallarate – Luino – Cadenazzo – Bellinzona); in auto, autostrada A8 Milano Laghi in direzione Varese: uscita Buguggiate, direzione Laveno, poi Luino.
Pur trattandosi di una delle località turistiche più belle e frequentate della sponda lombarda del Lago Maggiore, è relativamente poco fornita di servizi. Vi si trovano tuttavia una farmacia, una tabaccheria/edicola, due autofficine, due pizzerie, due ristoranti e alcun bar.
Manca invece una banca; il Bancomat più vicino si trova a Porto Valtravaglia, comune limitrofo a ca 4 km di distanza, dove si può trovare anche un piccolo supermercato.
Programma
Mercoledì 27 luglio
- 21.30 “Il triangolo di Dendi”, conferenza di Giorgio Dendi
Giovedì 28 luglio
- A partire dalle ore 9.00: Accoglienza e consegna materiale
- 10.00 – 12.30 “Caldè – Parigi 2016” giochi matematici guidati, prima parte
- 12.30 – 14.30 pausa pranzo
- 14.30 – 17.00 “Caldè – Parigi 2016” seconda parte
- 17.30 – 19.30 tempo libero
- 19.30 – 20.30 cena
- 20.45 Cerimonia di inaugurazione edizione 2016
- 21.30 “I matematici arabi alle prese col mistero del lemma di Archimede” Conferenza del Professor Franco Ghione dell’Università di Roma Tor Vergata.
Venerdì 29 luglio
- 8.30 in riva al lago: Saluto al sole
- 9.00 – 12.00 “Caldè – Parigi 2016” terza parte
- 12.30 – 14.30 pausa pranzo
- 14.30 – 16.45 “Caldè – Parigi 2016” quarta parte
- 17.00 in piazza, breve e divertente dimostrazione di “Fisica della bicicletta”
- 20.30 Cena di Gala
anche quest’anno chiediamo a tutti di indossare un capo o un accessorio bianco per la cena… - A seguire presentazione della NAZIONALE ITALIANA DI GIOCHI MATEMATICI e la consegna della borsa di studio AVIS LUINO a uno degli studenti presenti.
- 21.30 "Giochi da tavolo e logica matematica” A cura di Roberto SARANGA
Sabato 30 luglio
- 8.30 saluto al sole
- 9.00 – 11.00 TUTTO E’ NUMERO! (classico torneo di giochi matematici)
- 11.00 in piazza ”101 x101” presentazione del gioco Lex di Pietro Gorini, e introduzione a Hex (regole e strategie), a cura degli esperti Giupiter e Cosimo Comparetto. Partite libere d’allenamento.
- 12.30 pausa pranzo. Sarà aperto lo stand gastronomico della Pro Loco.
- 14.30 – 16.00 1^ edizione del campionato italiano di SUDOKU Junior a cura della FISP (Federazione Italiana Sudoku Puzzle)
- 14.30 – 15.30 Oltre il Sudoku, torneo di giochi logici (a cura di StudioGiochi, arbitra Pierdante Lanzavecchia)
- 16.00 – 19.00 “101×101” Tornei vari prima parte. “NonSoloNumeri 2016” (Pierdante Lanzavecchia, Alberto Menoncin, Cesco Reale, Roberto Saranga)
- 19.30 cena
- 21.00 entusiasmante concerto sul molo del porto di Caldè
Domenica 31 luglio
- 8.30 saluto al sole
- 9.30-12.00 “101×101” Tornei vari seconda parte. “NonSoloNumeri 2016” (Pierdante Lanzavecchia, Alberto Menoncin, Cesco Reale, Roberto Saranga)
- 12.30 pranzo
- 14.30 “101×101” finali dei tornei
- 16.00 Premiazioni e saluto finale