Edizione 2015
Informazioni generali
XXI Festival di Giochi e Cultura Matematica
Caldé (Castelveccana, VA) dal 22 al 26 Luglio 2015
Luogo
Piazza lago, Caldè (Castelveccana, VA)
Direzione e organizzazione
Circolo Matematico “M. Gardner” di Castelveccana (Varese), con la collaborazione e il Patrocinio della Pro Loco di
Castelveccana.
Ideatore
Nando Geronimi
Comitato scientifico
Giorgio Dendi, Nando Geronimi, Marco Pellegrini, Cesco Reale. Presidente: Maurizio Paolini (Univ. Cattolica di
Brescia)
Coordinatore del programma
Cesco Reale
Allenatori della Nazionale Italiana di Giochi Matematici
Marco Broglia, Giorgio Dendi, Nando Geronimi, Maurizio Paolini, Giovanni Paolini, Federico Poloni
Amministrazione e Logistica
Carolina Maragni
Sito internet
Alessio Palmero Aprosio, Cesco Reale
Programma
Mercoledì 22 luglio
- 21.15 in Occasione di Expo Milano 2015, e nell’ambito dell’iniziativa 141EXPO che vede Castelveccana gemellata con la Slovacchia, abbiamo pensato ad una serata in onore di un matematico slovacco, che stiamo ancora cercando. Da qui la richiesta lanciata sul sito: Chi ha visto Hronek? Presso il Salone di Nasca, avremo il piacere di essere intrattenuti da Giorgio Dendi. Il tema della serata sarà: Cosa penserebbe Martin Gardner dei giochi d’azzardo.
Giovedì 23 luglio
- A partire dalle ore 9.00: Accoglienza e consegna materiale
- 10.00 – 12.30 Corso “Caldè – Parigi 2015”: Giochi matematici guidati, prima parte.
- 12.30 – 14.30 Pausa pranzo
- 14.30 – 17.00 Corso “Caldè – Parigi 2015”, seconda parte
Per chi non volesse partecipare al Corso, è prevista una visita guidata ai luoghi storici e di interesse di Castelveccana. Si andrà a piedi: scarpe adatte! - 15.00 – 17.00 “100 x 100”: cento proposte di gioco ispirate a Martin Gardner.
- 17.30 - 19.30 tempo libero. A Caldè c’è una bellissima spiaggia: costume da bagno!!!
- 19.30 – 20.30 Cena
- 20.45 Buon Compleanno, Martin!
Cerimonia di inaugurazione della 21° edizione dei Giochi di Caldè - 21.30 interessante e divertente spettacolo/conferenza di Federico Benuzzi dall’invitante titolo Fisica sognante (Spettacolo circense interpretato da un fisico matematico).
Venerdì 24 luglio
- 9.00 – 12.30 Corso “Caldè – Parigi 2015”, terza parte
- 9.30Per chi volesse approfittare della trasferta a Caldè per visitare il nostro territorio, è prevista una entusiasmante escursione in barca sul Lago Maggiore: la partenza è fissata per le 9.30, con rientro in tempo per il pranzo. I posti sono limitati: affrettatevi ad iscrivervi. Per chi invece decide di rimanere a terra: grande Caccia al Tesoro storico – matematica!
- 10.00 – 12.00 “100 x 100”
- 12.30 – 14.30 Pausa Pranzo
- 14.30 – 17.00 Corso “Caldè – Parigi 2015”, quarta parte
- 15.00 – 17.00 “100 x 100”
- Dalle 17.00 tempo libero: avremo tutto il tempo per metterci in ghingheri per la favolosa Cena di Gala
- 20.30Cena di Gala
- A seguire cerimonia di presentazione delle Maglie azzurre di Caldè e consegna della Borsa di studio AVIS LUINO a uno degli studenti presenti.
- 21.30 per chiudere in bellezza e divertimento questa intensa giornata , il professor Maurizio Paolini ci racconterà cose su Rubik’s Magic: noi ci stiamo già allenando, ma abbiamo proprio bisogno di saperne di più.
Sabato 25 luglio
- 9.00 – 12.30 Corso “Caldè – Parigi 2015”, quinta parte
- 10.00 – 12.00 “100 x 100”
- 12.30 apertura stand gastronomico della Pro Loco di Castelveccana: Pausa pranzo!
- 15.00 – 17.00 “100 x 100”
- 15.00 – 16.30 Tutto è Numero, gara di giochi matematici per le categorie A, B e C.
- 19.30 apertura stand gastronomico Pro Loco
- 21.30 suggestivo concerto blues eseguito dal gruppo Wineblood che si esibirà sul molo del Porto di Caldè: da non perdere!
Domenica 26 luglio
- 10.00 mini tornei di “100 x 100”.
- 14.00 - 15.00 finali tornei "101 x 101". Seguiranno immediatamente le Premiazioni.
- Ci avviamo così verso la conclusione del nostro Festival. Prima di salutarci, vi invitiamo ad un altro concerto: il coro Villa Smith Singers canterà nella suggestiva cornice della Chiesa di S. Veronica.
- Lo stand gastronomico della Pro Loco continuerà ad interessarsi del nostro benessere, e dopo una abbondante cena potremo assistere ad un concerto Jazz, questa volta in piazza.