Informativa Covid-19

Aggiornata ad aprile 2021

Introduzione

Gentili partecipanti,
questa pagina è stata allestita per informarvi circa le misure precauzionali prese dall'organizzazione di Tutto è Numero legate all'emergenza COVID-19 in corso nella penisola italiana.

L'evento si svolgerà in presenza, a differenza dello scorso anno, ma per poterlo fare è indispensabile che ognuno di voi rispetti rigorosamente ogni regola scritta in questa sezione, oltre a quelle attualmente previste per la Regione Lombardia, in base anche alla fascia di appartenenza.

Maggiori informazioni in merito al sistema a fasce, che è attualmente in vigore, possono essere trovate sul sito ufficiale del governo.

I limiti di partecipazione

Ovviamente, l'emergenza sanitaria in corso ci porta inevitabilmente a ridurre il numero massimo di posti disponibili per l'evento; solo in questo modo, infatti, sarà possibile mantenere il distanziamento fisico necessario al corretto svolgimento dello stesso.

Il numero massimo è fissato a 70 partecipanti.

Le regole

Per poter partecipare in tutta sicurezza alla manifestazione, sarà necessario rispettare scrupolosamente le seguenti regole:

  • igienizzare le mani frequentemente, attraverso i dispenser posizionati in Pro Loco;
  • mantenere il distanziamento minimo di 1 metro, ad eccezione di componenti dello stesso nucleo famigliare;
  • indossare una mascherina chirurgica o FFP2 per tutta permanenza alla manifestazione (anche se all'aperto e a distanza dagli altri partecipanti);
  • non presentarsi alla manifestazione in caso di insorgenza di sintomi riconducibili a quelli del SaRS-Cov2 (qui l'elenco completo). Se dovesse accadere dopo aver frequentato la manifestazione, si è pregati di informare tempestivamente lo staff;
  • se dopo aver partecipato alla manifestazione dovessero insorgere sintomi riconducibili a quelli causati dal Sars-CoV2, si è pregati di informare tempestivamente lo Staff tramite telefono (0332 164 7372) o email (tuttoenumero@circolomatematico.it), in modo tale da poter restare in contatto e fornire tempestive comunicazioni agli altri partecipanti.
Comportamento dello staff

Lo Staff della manifestazione avrà cura di monitorare l'ingresso e l'uscita dei partecipanti dalle aree dell'evento, nonchè mettere in atto le disposizioni dettate dal regolamento.

Nello specifico, lo staff:

  • misurerà, per ogni partecipante in entrata, la temperatura corporea, che non deve essere superiore a 37,5 °C;
  • controllerà, attraverso un software di gestione, l'abilitazione dei partecipanti all'ingresso al festival, verificando la loro prenotazione dai braccialetti elettronici (per maggiori informazioni visitare questa pagina);
  • informerà tutti i partecipanti circa le misure di sicurezza adottate in una prima conferenza introduttiva, nella giornata di mercoledì 27 luglio;
  • sarà sempre disponibile per qualsiasi problematica o per rispondere a qualsiasi domanda.
Accesso alla manifestazione

Non sarà consentito l'accesso a tutti coloro che:

  • presentano una temperatura corporea superiore a 37,5°C;
  • presentano sintomi respiratori riconducibili ad un'infezione da Sars-CoV2;
  • abbiano avuto contatti stretti con persone testate positive al Sars-CoV2 nelle 96 ore successive al contatto;
  • siano rientrati da un paese estero nell'elenco dei paesi a rischio nei 14 giorni precedenti;
  • siano sottoposti a misure di isolamento e quarantena fiduciaria;
  • non siano regolarmente iscritti alla manifestazione.
Concludendo

Alcuni semplici regole

  • igienizza frequentemente le mani;
  • indossa una mascherina chirurgica o FFP2 per tutta la tua permanenza alla manifestazione;
  • mantieni la distanza dagli altri partecipanti;
  • non abbassarti la mascherina per alcun motivo fuori dagli orari dei pasti;
  • non introdurre cibo dall'esterno.

Contatti utili