Braccialetto Elettronico

Aggiornato a aprile 2021

Che cosa è

Il braccialetto elettronico è un braccialetto da polso contenente un chip RFID che opera ad una frequenza di 13,56MHz (NFC). Questo chip permette di risalire alle principali informazioni sul partecipante che lo indossa, come il nome e il cognome.

Questi braccialetti vengono utilizzati dallo staff del festival per motivi di controllo accessi e identificazione, nonchè per rispondere in un modo altamente tecnologico alla normativa vigente che impone, all'interno delle manifestazioni, l'adozione di sistemi di controllo della partecipazione.

Come funziona

Ogni braccialetto possiede un ID hardware fisico, univoco e non sovrascrivibile, che consente all'organizzazione di identificare in maniera univoca un determinato codice biglietto.

Nel momento della lettura, il chip viene attivato da una sorgente magnetica esterna (un lettore) e comunica il suo codice hardware. Il sistema effettua poi tutte le verifiche richieste.

Il chip utilizzato è al 100% passivo e quindi non produce alcuna interferenza nè con altri dispositivi nè tantomeno con la salute di chi lo indossa. Di fatto, il braccialetto non emette alcuna onda elettromagnetica, se non nel momento in cui viene avvicinato ad una sorgente di lettura.

Per ulteriori dettagli su questa tecnologia si prega di consultare il seguente articolo.

Consegna del braccialetto

Il braccialetto identificativo viene consegnato a ciascun partecipante nel momento del check-in, dopo la verifica dell'identità e della regolarità dell'iscrizione. Prima della consegna, verrà chiesta una cauzione di 5€, riconsegnata ovviamente nel momento della restituzione dell'apparato.

In caso di smarrimento (molto raro, dato che il bracciale non è rimuovibile se non tagliandolo) la cauzione verrà persa e sarà necessario procedere al versamento di una nuova quota.

Credito e Acquisto Servizi

A partire dall'edizione 2021, per acquistare qualsiasi servizio in loco sarà necessario utilizzare come metodo di pagamento il braccialetto elettronico.

Su di esso, infatti, potrà essere caricato un credito utilizzabile per acquistare pasti, cibo e bevande al bar, merchandise e così via.

Ricaricare il proprio braccialetto è semplicissimo: basta recarsi nella propria area riservata, all'indirizzo area-riservata.circolomatematico.org, aprire i propri biglietti, selezionare quello desiderato e cliccare su "Ricarica".